sabato 6 febbraio 2010

Venezia: maschere, feste e spettacoli. Dall'Arlecchino al Burlesque

Il 6 febbraio Ferruccio Soleri nel suo personaggio più noto apre la grande kermesse del Carnevale. Dieci giorni di eventi tra glamour e divertimento

Il Premio Nobel per la Letteratura Dario Fo, che lo scorso anno ha aperto con Mistero Buffo il Carnevale di Venezia, passa il testimone a Ferruccio Soleri, un altro grande artista del panorama teatrale, tra gli attori prediletti da Giorgio Strehler.

Sarà lui a inaugurare la nuova edizione di Sensation, la sera del 6 febbraio in piazza San Marco, con un nuovo adattamento dell' Arlecchino servitore di due padroni realizzato per la kermesse veneziana con il regista Stefano De Luca. Tratta da una delle più celebri commedie di Carlo Goldoni, portata in tournée da Strehler in tutto il mondo, la pièce ha riscosso successo e plausi anche per l'interpretazione di Soleri: un Arlecchino divertente e malinconico, grottesco e appassionato, portato in scena per 2064 volte.




Anche quest'anno dedicato ai cinque sensi (da cui il titolo Sensation), il Carnevale veneziano proseguirà per dieci giorni (fino al 16 febbraio) con 290 spettacoli, oltre 300 artisti, sorprendenti scenografie, percorsi ed eventi a tema in tutti i sestieri. . . . . . . . .

Nessun commento:

Posta un commento