State programmando un viaggio nella capitale più romantica d'Europa? Ecco le 10 tappe imperdibili che dovete assolutamente visitare se andate a Parigi.
Visitare Parigi è sicuramente un’esperienze turistica emozionanti, soprattutto per un turista particolarmente romantico. Chi però non lo fosse, non tarderebbe molto a diventarlo, davanti al paesaggio che canta “la vie en rose”! L’ideale sarebbe restare almeno una settimana e visitare tutte quelle che possono essere considerate le tappe imperdibili della città:
Tour Eiffel: andare fino in cima alla torre dalla quale si vede tutta Parigi toglie il fiato… in tutti i sensi! Si può salire da diversi lati della torre ma non pensate di essere furbi incolonnandovi nella fila più corta: normalmente è quella con le sole scale, senza ascensore! Un giubbotto potrebbe rivelarsi più che necessario - soprattutto di sera (anche d’estate!)- poiché il vento, man mano che si sale, diventa sempre più forte e freddo.
Trocadero: una piazza dalla quale godersi un panorama davvero niente male, proprio davanti alla Torre Eiffel. Approfittatene per gustare un gaufre o una crepe, mentre vi godete un meritato riposo.
Louvre: una capatina a vedere il museo più affascinante del mondo è d’obbligo dove non è conservata solamente la Gioconda. Il Louvre è pieno di sorprendenti opere d’arte tutte da scoprire, molte delle quali ancora più emozionanti di quelle più celebri.
Bateau Mouche di sera: si tratta di battelli che percorrono la Senna, offrendo un tour turistico fluviale costeggiante buona parte dei punti principali di Parigi. Durante tutto il percorso, una voce guida farà da Cicerone, alternando le varie lingue. Indispensabile una giacca piuttosto pesante, anche se si è d’estate. Il romanticismo della Senna verrebbe notevolmente sminuito da un raffreddore fulminante !
Champs Elysée e shopping: non una strada ma una via immensa, di rara bellezza, che porta all’Arco di Trionfo e dai cui lati padroneggiano i più rinomati negozi di moda e le multinazionali come ad esempio Sephora, Disney e Virgin Mega Store. Tuttavia, se questo non bastasse, ci sono sempre “les Magasins Lafayette”, la catena di negozi più celebre di Francia.
Opéra: lo storico teatro parigino che fu appunto anche il set della trama de “Il fantasma dell’Opera”.
Notre-Dame: la cattedrale gotica per eccellenza che ha ispirato letteratura ed arte.
Versailles: la reggia della leggendaria Maria Antonietta, a circa 14 km da Parigi, facilmente raggiungibile con un treno locale. La fila per entrare è generalmente piuttosto lunga ma per chi desidera avere un assaggio degli antichi sfarzi pre-rivoluzionari, vale la pena di aspettare.
Montmartre: il quartiere degli artisti, presenta una lunga scalinata che porta alla cima della collina dalla quale domina la Basilica del Sacro Cuore. Oltre ad essere il punto più alto di Parigi, ne è uno dei quartieri più caratteristici, simbolo della vita bohémien.
Centre Pompidou: una vera e propria istituzione che ospita eventi e mostre riguardanti le più svariate sfumature della cultura: dalla pittura e dalle arti classiche fino alla musica, al teatro, alla filosofia, al cinema, alla fotografia, alla letteratura.
Museo d’Orsay: si trova all’interno della Gare d'Orsay, una stazione ferroviaria in disuso. Tra i numerosi capolavori d’arte datati tra il 1848 e il 1914, è possibile ammirare le più belle opere della pittura impressionista.
Moulin Rouge: raffinatezza, spettacolo e lusso sono le tre caratteristiche del più famoso locale notturno parigino che ha fatto storia, anche grazie al celebre Can-Can. All’interno del locale è possibile prenotare per un brindisi o una cena completa da gustare durante lo show.
Durante il vostro soggiorno, non dimenticate di mangiare almeno una volta in un bistrot, i caratteristici locali di ristorazione francesi, e di prendere la metropolitana, le cui stazioni tanto particolari, sono già di per sé un’attrazione. Per trovare l’alloggio più adeguato, si può prenotare facilmente da siti come bookonline.it o rivolgersi ad un’agenzia viaggi, che spesso presenta offerte particolarmente vantaggiose. Negli ultimi anni voli low cost hanno reso possibile viaggiare a costi bassissimi. Per i più pazzi quindi, l’idea di andare a prendere un caffè all’ombra della Tour Eiffel e tornare a casa nel giro di una sola giornata, non è più così irrealizzabile
TROVA LE MIGLIORI OFFERTE PER PARIGI


Nessun commento:
Posta un commento