Molte sale cinematografiche italiane ieri lo hanno proiettato allo scoccare della mezzanotte per tutti coloro che proprio non potevano aspettare: da oggi, con 932 copie distribuite, 'Avatar' è finalmente nei nostri cinema, pronto a sbancare i botteghini com'è avvenuto negli Usa.
La pellicola di James Cameron, costato ufficialmente 230 milioni di dollari (ma pare siano 400 milioni), ha incassato negli Stati Uniti quasi 430 milioni di dollari. Le tecnologie adoperate dal regista sono del tutto innovative e apportano alla tecnica 3D un maggiore realismo: una telecamera virtuale (brevettata da Cameron stesso) che permette a chi guarda nell'obiettivo di vedere il mondo creato al computer, e un casco fornito di microcamera indossato dagli attori per registare con fedeltà le espressioni del viso. ..........
La pellicola di James Cameron, costato ufficialmente 230 milioni di dollari (ma pare siano 400 milioni), ha incassato negli Stati Uniti quasi 430 milioni di dollari. Le tecnologie adoperate dal regista sono del tutto innovative e apportano alla tecnica 3D un maggiore realismo: una telecamera virtuale (brevettata da Cameron stesso) che permette a chi guarda nell'obiettivo di vedere il mondo creato al computer, e un casco fornito di microcamera indossato dagli attori per registare con fedeltà le espressioni del viso. ..........
Nessun commento:
Posta un commento