
Al cinema torna la magia vecchio stampo della Disney con il nuovo cartone animato "La principessa e il ranocchio", da venerdì nelle sale italiane. Il lungometraggio è al primo posto al botteghino Usa, dov'è ha incassato fin'ora più di 27 milioni di euro.
Per realizzare la favola in 2D sono stati chiamati al timone Ron Clements e John Musker, registi di "Aladdin" e "La sirenetta": per la prima volta nella storia della casa di produzione di Topolino i protagonisti hanno la pelle scura, scelta che ha anticipato "l'era Obama", poichè il soggetto fu concordato prima dell'elezione del presidente americano. Ambientato nella New Orleans di inizio secolo (omaggio alla patria del blues, con un ricco repertorio di canzoni), il film ha inizio con la dolce Tiana che vive tra difficoltà economiche e sogna di aprire un ristorante. ............
Per realizzare la favola in 2D sono stati chiamati al timone Ron Clements e John Musker, registi di "Aladdin" e "La sirenetta": per la prima volta nella storia della casa di produzione di Topolino i protagonisti hanno la pelle scura, scelta che ha anticipato "l'era Obama", poichè il soggetto fu concordato prima dell'elezione del presidente americano. Ambientato nella New Orleans di inizio secolo (omaggio alla patria del blues, con un ricco repertorio di canzoni), il film ha inizio con la dolce Tiana che vive tra difficoltà economiche e sogna di aprire un ristorante. ............
Nessun commento:
Posta un commento