Uno studio ha dimostrato che la caffeina se assunta in maniera corretta aiuta le donne a combattere la depressione. Sarà vero?
|
Se ti sei riconosciuta anche solo nella metà di tutte queste occasioni da caffè non ci sono ricerche che tengano: stai esagerando! In compenso, però, è stato dimostrato che un paio di tazzine al giorno della famigerata bevanda scura non solo non sono affatto dannose (soprattutto se non vi aggiungete tre cucchiaini di zucchero, in pratica non ci sono controindicazioni di sorta) ma hanno addirittura un effetto benefico: prevengono la depressione.
Strano ma vero: la caffeina non dovrebbe renderci nervose? L’immagine tipica della donna con caffè, sigaretta e cellulare (magari mentre intanto si trucca e prende appunti) non è esattamente il ritratto della serenità. Né tantomeno è mai sembrata questa la strada per raggiungere il Nirvana. Eppure Secondo uno studio della Harvard Medial School, pubblicato su Archive of International Medicine sembra che “la caffeina contenuta nel caffè alteri in maniera positiva la chimica del cervello” anche se, hanno dichiarato gli esperti: “non è chiara la correlazione”.
La ricerca ha preso in considerazione ben cinquantamila campioni analizzandone le abitudini personali, lo stato di salute e il consumo di caffè nell’arco di ben dieci anni e ha dimostrato che le duemilaseicento pazienti colpite da stati depressivi durante questo periodo non consumavano affatto caffeina, o comunque lo facevano in quantità limitate. Non solo: sembra che il rischio depressione fosse più ridotto per coloro che consumavano tra le due e le quattro tazze di caffè al giorno. Noi vi consigliamo, comunque, di non esagerare!
Nessun commento:
Posta un commento