Siamo soliti lamentarci dei privilegi riservati alla classe politica. È diventato un luogo comune, questo è vero, ma a tutti sarà venuto almeno una volta il dubbio che un ministro non paghi il biglietto quando va al cinema o allo stadio, oppure che un senatore riceva un trattamento di favore al ristorante .
“Sembra che Obama abbia ricevuto il prezioso dono in occasione di una cena hi-tech organizzata lo scorso febbraio”Ovviamente non abbiamo modo di verificare - né tantomeno di smentire - queste voci, ma preferiamo pensare che alla fine sia tutto falso. E a proposito di luoghi comuni, si dice anche che “tutto il mondo è paese”, nel senso che, per quanto possiamo essere scandalizzati dagli usi e i costumi in un determinato contesto, difficilmente riusciremo a trovarne un altro del tutto esente da difetti.
Non ci credete? Bene, allora prendete gli Stati Uniti. L’attuale presidente Barack Obama ha confessato d’aver ricevuto in regalo un iPad 2 da Steve Jobs in persona, ancora prima del lancio ufficiale . Se questo non è un privilegio... Bisogna ammettere che il buon Barack e il suo entourage non hanno mai nascosto la loro simpatia per Apple tant’è che, pochi giorni dopo l’insediamento alla Casa Bianca, è stato rinnovato l’intero parco computer, perché costituito in gran parte da vecchi PC obsolescenti con Windows . Al loro posto, sono stati installati MacBook e iMac, mentre Obama stesso è stato uno dei primi ad abbandonare il classico laptop per la prima versione dell’iPad .
Tornando, invece, al dono che avrebbe ricevuto da Steve Jobs, ex CEO di Apple , sono in tanti a chiedersi quando gli sarebbe stato consegnato di preciso. L’ipotesi più accreditata riguarderebbe una cena a tema tecnologico che si sarebbe tenuta lo scorso febbraio e cui avrebbero partecipato, tra gli altri, Eric Schmidt di Google e Mark Zuckerberg di Facebook . Queste elucubrazioni possono apparire insignificanti, eppure consentono ai più maligni (e invidiosi) di fantasticare sul fatto che il presidente americano stia già utilizzando da giorni - per non dire mesi - il nuovo iPhone 4S , al posto del suo amato BlackBerry .
E chissà che a Natale Obama non trovi sotto l’albero un prototipo del melafonino di quinta generazione , impacchettato da Tim Cook . (sp)
Nessun commento:
Posta un commento