I capelli e le unghie sono le prime vittime del freddo: si indeboliscono, e rischiano di spezzarsi. Per prendersi cura di loro bisogna usare prodotti specifici e consumare alimenti ricchi di nutrienti
Fotogallery |
Chi sono le prime vittime del freddo? Capelli e unghie. Entrambi vanno sottoposti a trattamenti idratanti, ecco alcune suggestioni. Per le unghie deboli, che si spezzano, provate a seguire questa cura: prima di andare a dormire massaggiatele tutti i giorni per qualche minuto con un po’ d’olio d’oliva, o di ricino, oppure di mandorle dolci. Applicate una base indurente e rafforzante, e successivamente uno smalto arricchito di nutrienti.
E i capelli? Se le estremità sono piene di doppie punte, è bene accorciarli un pochino, per permettergli di ricrescere più sani e forti. Usate uno shampoo delicato e abbinategli sempre un buon balsamo, ed una volta a settimana applicate una maschera al burro di karitè. Prima dello shampoo potete anche applicare sui capelli e lasciare in posa per cinque minuti un rosso d’uovo mescolato con due cucchiai d’olio d’oliva; è un buon rimedio per i capelli fragili, ma solo se non avete la cute grassa. Nel caso contrario, applicate solo sulle punte la crema, e quando vi acconciate, usate gel e spume con agenti idratanti.
Per unghie e capelli, il lievito di birra è un toccasana: rafforza le unghie e rende i capelli brillanti e corposi; lo trovate in erboristeria, da assumere in pasticche dopo i pasti. Anche l’equiseto, sotto forma di infuso o di decotto, è ottimo per prendersi cura sia dei capelli che delle unghie: questa pianta è nota per i suoi effetti benefici sulla cartilagine articolare.
Nessun commento:
Posta un commento